c'è pericolo che

c'è pericolo che
c'è pericolo che
congiuntivo es besteht die Gefahr, dass ...

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • pericolo — /pe rikolo/ s.m. [dal lat. pericŭlum rischio ]. 1. a. [circostanza da cui si teme che possa derivare grave danno: p. di crollo ] ▶◀ rischio. ● Espressioni: mettere in pericolo [esporre a rischio: mettere in p. la propria vita ] ▶◀ arrischiare,… …   Enciclopedia Italiana

  • pericolo — pe·rì·co·lo s.m. FO 1. circostanza o situazione da cui può derivare un grave danno: essere, trovarsi, sentirsi in pericolo; in caso di pericolo sfondare il vetro!; correre un pericolo, scongiurare un pericolo | con valore di inter.: pericolo!,… …   Dizionario italiano

  • pericolo — {{hw}}{{pericolo}}{{/hw}}s. m. 1 Circostanza, situazione o complesso di circostanze che possono provocare un grave danno: essere, trovarsi in –p; c è pericolo di morte | Non c è –p, non v è nulla da temere | Essere fuori –p, aver superato il… …   Enciclopedia di italiano

  • paura — pa·ù·ra s.f. 1a. FO emozione, spesso improvvisa, che si determina in relazione a situazioni o nei confronti di persone o cose che costituiscono pericolo o che vengono avvertite come minacciose e che comporta turbamento, smarrimento, ansia: avere… …   Dizionario italiano

  • spericolato — spe·ri·co·là·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → spericolarsi 2. agg. CO che disprezza, che sfida il pericolo, che si espone temerariamente al pericolo: un ragazzo spericolato, un pilota spericolato; anche s.m. Sinonimi: imprudente, incosciente,… …   Dizionario italiano

  • pericoloso — /periko loso/ agg. [dal lat. periculosus, der. di pericŭlum pericolo ]. 1. [che può costituire un pericolo, che è pieno di pericoli: strada p. ] ▶◀ (non com.) cimentoso, infido, insicuro, insidioso, malsicuro, (lett.) periglioso, rischioso,… …   Enciclopedia Italiana

  • avvisare — 1av·vi·sà·re v.tr. AU informare, avvertire, mettere al corrente: l altoparlante ha avvisato i passeggeri del ritardo del treno; prima di partire ti avviso | mettere sull avviso: lo avvisai del pericolo che correva; per esprimere una minaccia: ti… …   Dizionario italiano

  • salvabile — sal·và·bi·le agg., s.m. CO 1. agg., che si può salvare 2. s.m., solo sing., ciò che può essere salvato, ciò che si può sottrarre o che conviene sottrarre alla distruzione o al pericolo che vada perduto: salvare il salvabile {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • vile — {{hw}}{{vile}}{{/hw}}A agg. 1 (lett.) Che costa e vale poco: merce vile | A vil prezzo, a prezzo bassissimo. 2 (est., lett.) Misero, meschino | Avere, tenere a –v, non essere stimato. 3 (est., fig.) Basso, spregevole: sentimenti vili; il vile… …   Enciclopedia di italiano

  • coraggio — A s. m. 1. forza morale, animo, ardimento, audacia, valore, eroicità, fegato (fig.), cuore (fig.), palle (colloq.), sangue freddo, ardire, fierezza, intrepidezza, sicurezza, eroismo, stoicismo, virtù (lett.), baldanza, prodezza, bravura, fermezza …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • panico — 1pà·ni·co agg., s.m. CO 1. agg., relativo al dio Pan 2. agg., spec. nel linguaggio della critica letteraria, relativo alla natura concepita panteisticamente come forza vitale e creatrice: poesia panica 3. s.m., timore repentino di un pericolo che …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”